Il marmo è uno dei materiali più utilizzati nel mondo dell’architettura e del design. Nelle nostre case, ma anche negli spazi urbani in cui ci muoviamo quotidianamente, incontriamo oggetti e superfici realizzati in questo materiale unico e pregiato. Abbiamo realizzato una serie di immagini, dallo still-life all’ambientato per una più facile descrizione di utilizzo e catalogazione degli scarti.
A ogni taglio e lavorazione di una lastra, corrisponde però una porzione di materiale che va persa: circa il 40% della materia prima diventa scarto. Si tratta di residui pre-consumo di grande qualità differenti per colori, finiture e dimensioni che generalmente vengono smaltiti con evidente spreco di risorse.
L’incontro tra Marmi Vicentini, azienda veronese con una lunga tradizione famigliare nella lavorazione del marmo, e i due giovani studi Anna Merci Architecture e Archiground, da sempre attenti al tema della sostenibilità, ha portato all’ideazione di Adotta Uno Scarto.